Artrosi: sintomi da riconoscere per una diagnosi precoce

L’artrosi è una patologia cronica che colpisce le articolazioni, causando dolore, rigidità e riduzione della mobilità. I sintomi variano a seconda delle articolazioni coinvolte, come anca, ginocchio, mani o colonna vertebrale. Riconoscere i segnali precoci, come il dolore durante il movimento e la rigidità mattutina, è fondamentale per intervenire tempestivamente. La diagnosi si avvale di consulti medici, esami di imaging e analisi del sangue. I trattamenti iniziali includono fisioterapia, farmaci antinfiammatori e iniezioni intra-articolari. Consultare un medico è essenziale in caso di sintomi persistenti o peggioramento.

Come curare l’artrosi: opzioni di trattamento e consigli utili

L’artrosi è una patologia degenerativa che causa dolore articolare, rigidità e ridotta mobilità. I trattamenti includono opzioni conservative come fisioterapia e uso di supporti ortopedici, terapie farmacologiche con FANS e iniezioni di acido ialuronico, e interventi chirurgici come l’artroscopia o la protesi articolare nei casi gravi. La prevenzione e uno stile di vita sano, con esercizi regolari e il mantenimento di un peso adeguato, sono fondamentali per rallentare la progressione della malattia e migliorare la qualità della vita.

Il trattamento medico dell’artrosi

Artrosi anca sintomi

L’approccio multidisciplinare e studiato per il trattamento medico dell’artrosi e la corretta gestione fisioterapica a seconda delle caratteristiche del paziente.

La protesi totale di ginocchio

I casi in cui è necessario un intervento di protesi all’anca: artrosi, osteonecrosi, artrite reumatoide e post traumatica.